Torres de Serranos
Storia
Torres de Serranos fu costruita in stile gotico valenciano tra il 1392 e il 1398, da Pere Balaguer. L’architetto si ispirò ad altre porte gotiche come la Porta di Sant Miquel a Morella e la Porta Reale del Monastero di Poblet.
Questa è una delle dodici torri di protezione che furono costruite per proteggere la città di Valencia. Tutte queste torri erano collegate con un grande muro. Sfortunatamente se si cammina in giro oggi nella grande città di Valencia si perdono 10 delle torri originali. Manca anche il grande muro che collegava le torri tra loro. Di questo muro sono rimaste solo alcune piccole parti. Il Muro fu abbattuto nel 1865 semplicemente per espandere la città di Valencia. Da dove viene esattamente il nome Torres de Serranos rimane un grande mistero. Purtroppo non è mai stato scritto. Ci sono 2 ragioni che sono le più probabili.
1. La torre era collegata alla strada reale che collegava Valencia con il quartiere di Els Serrans
2. La torre potrebbe prendere il nome da una delle famiglie importanti dietro questa torre, i Serrans. Vivevano nella via dietro questa torre.
Funzioni Torres de Serranos
Durante gli anni Torres de Serranos ebbe diverse funzioni. La torre non esisteva solo per difendere la città di Valencia. Nell’anno 1586 bruciò una delle principali prigioni di Valencia. Questa prigione era specialmente per i cavalieri e la nobiltà. La torre fu usata come prigione fino all’anno 1887.
Guerra civile spagnola e Torres de Serranos
Durante la guerra civile spagnola, le opere d’arte del Museo del Prado furono immagazzinate in questa torre per proteggerle al meglio. Per fare questo, nel dicembre del 1936 si fece uno strato di 90 cm di cemento armato all’interno di questa torre. Al di sopra del cemento è stata convertita con uno strato di 1 metro di riso e 1 metro di terra. Le superfici furono coperte con sacchi di sabbia. Questo serviva a proteggere i dipinti il meglio possibile in caso di un attacco bomba. Questo progetto è stato realizzato dall’architetto José Lino Vaamonde.